Frida’s Friends da onlus a prima fondazione dedicata alla “Pet Therapy” che si alimenta attraverso il primo social rivolto alla “Pet Economy”
Attraverso la nuova piattaforma, accessibile gratuitamente tramite App, e disponibile in versione Android ed iOS, sarà possibile avere un migliore approccio con i propri pet con consigli su alimentazione, educatore, servizi di dog sitting, cliniche veterinarie, pensioni dedicate, viaggi e alberghi pet friendly. Sarà possibile ottenere voucher da utilizzare nelle aziende etiche e pet friendly che fanno parte dei social e che sostengono i progetti legati alla Pet-Therapy della Fondazione e conoscere i professionisti abilitati in Pet Therapy della propria zona e i progetti presenti nei principali ospedali.
Ma cos’è esattamente la Pet Therapy? Con questo termine si indica letteralmente la terapia dell’animale da affezione, dall’unione dei due termini: pet, che significa animale domestico e therapy, che significa terapia. Viene detta anche zooterapia, una co-terapia che si affianca alle terapie tradizionali, ai trattamenti ed agli interventi socio-sanitari già in corso.
Punto di riferimento nel mondo della Pet Therapy dal 2012 Frida’s Friends è riconosciuta dalla regione Lombardia ed è presente con progetti stabili nel reparto pediatria del Fatebenefratelli , nell’ospedale Ca Granda di Niguarda, negli Spedali civili di Brescia e negli aeroporti di Linate e Malpensa. Gli interventi assististi con animali (Pet-Therapy) sono rivolti a qualsiasi tipo di patologia Psico-fisica (ansia, stress, difficoltà di relazione, disturbi del comportamento, ritardi cognitivi, bullismo, sindrome di Down, psichiatria, alzheimer, demenza senile, Sla.
Qual è la missione di Frida’s Friends? In primis diventare una «rete» capace di portare un servizio terapeutico professionale su tutto il territorio nazionale, costituire una federazione di eccellenze per unire le forze e le competenze e dialogare con le istituzioni, affinché vengano regolamentati i settori Pet Therapy e i cani d’assistenza. In ultimo, ma non meno importante, portare l’educazione al pet come materia scolastica.
Una iniziativa di grande valore sociale . Per info fridasfriends@gmail.com
Ginger (alias Franca Iannici)