Cari amici Umani,
solo un evento importante come il PET PRIDE 2021 – l’orgoglio di essere animale poteva riunire tante persone al villaggio del Pet Pride a Pescara, tutti uniti tutti uniti insieme a cani, gatti, uccelli, furetti, maialini, pesciolini, caprette, conigli, asini, rettili e tanti altri per sostenere la campagna contro l’abbandono e il randagismo sostenuta e patrocinata da L.e.i.d.a.a. (Italiana difesa animali e ambiente)e dal Comune di Pescara e l’Assessorato tutela del mondo Animale.
All’evento erano presenti molti professionisti, a disposizione del pubblico per consulenze. Tra questi un’equipe di medici veterinari coordinati dall’A.n.m.v.i.(Associazione nazionale Medici Veterinari Italiani) la Pet Therapy curata da Ilenia Trombetta del Dog Village, Armida Sanvitale, presidente dell’associazione Asd Community Pet che ha mostrato come toelettare al meglio il proprio amico quattrozampe con esibizioni e consigli per la loro cura e bellezza, il dottorEugenio Milonis, che ha messo a disposizione dei tanti bambini, un’area dedicata all’onoterapia, (un tipo di pet therapy diffusa inizialmente in Francia, Stati Uniti d’America e Svizzera, praticata utilizzando gli asini. ndr.) Ha suscitato molta curiosità lo spazio dedicato alla falconeria a cura di Alessandra Gianpaolidell’Hhawk Service di Sulmona.
Grande emozione hanno suscitato le esibizioni delle diverse unità cinofile dello Stato, tra cui Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana, con prove di abilità dei cani addestrati per la pubblica sicurezza e per la tutela dei più deboli. Anche A.n.a. (Associazione Nazionale Alpini) con il proprio Nucleo Cinofili da Soccorso, capitanata da Quirino Pasquini, e la Scuola Italiana Cani da salvataggio sotto la guida di Ornella Spinosa. Tutte le unità cinofile si sono esibite nella imperdibile parata finale e hanno ricevuto dal Sindaco di Pescara Carlo Masci la targa di partecipazione
Grande emozione hanno suscitato le esibizioni delle diverse unità cinofile dello Stato, tra cui Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana, con prove di abilità dei cani addestrati per la pubblica sicurezza e per la tutela dei più deboli. Anche A.n.a. (Associazione Nazionale Alpini) con il proprio Nucleo Cinofili da Soccorso, capitanata da Quirino Pasquini, e la Scuola Italiana Cani da salvataggio sotto la guida di Ornella Spinosa. Tutte le unità cinofile si sono esibite nella imperdibile parata finale e hanno ricevuto dal Sindaco di Pescara Carlo Masci la targa di partecipazione.
Pensate invece che per aggiudicarsi il Pet Model, il trofeo assegnato dall’Isola dei Tesori, si sono iscritti più di 200 animali da compagnia. Chi ha vinto? Un meticcio nero, giovane, simpaticissimo di Pescara che si chiama Pepe, accompagnato da Silvia e Virginia e sarà immagine ufficiale del manifesto della prossima edizione a sostegno della campagna contro l’abbandono e il randagismo. Un premio anche alla più anziana Nocciolina, 14 anni, per la storia del cuore è stata premiata Spring, meticcia di due mesi, adottata da Laura di Pescara dopo essere stata trovata dalla troupe di “cotto e mangiato” in Sicilia; Grappa invece si è aggiudicato il premio per la categoria cerco casa, un simil maremmano di un mese e mezzo, in stallo a Teramo da Miriam e Veronica. Infine per la categoria gatto è stato premiato Dexter, un siamese di 3 anni, salvato dagli scogli da un disabile di Pescara dal cuore grande grande.
La giuria, presieduta dalla madrina Tessa Gelisio, dall’ Assessore tutela mondo animale Nicoletta Di Nisio, dr.ssa Paola Giorgiani di L.e.i.d.aa, dr. Giudo Mammarella coordinatore movimento animalista Abruzzo e dal dr. Giuseppe Michienzi di A.n.m.v.ie, per questa edizione ha voluto sostenere i cani dal mantello nero, poiché sono sempre gli ultimi ad essere adottati nei canili stupidamente vittime di inutili pregiudizi.
Mi auguro vivamente che questa occasione sia stata utile per far crescere il numero di adozioni e dare un’opportunità agli amici pelosi che si trovano nei canili e gattili (luogo da dove provengo anche io ndr) tutti ancora in grado di regalare incondizionatamente sorrisi e tanto tanto affetto.
Vostro Ginger