CENTRO CULTURA FELINA: L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PER IL BENESSERE DEL GATTO

“Non c’è niente di più profondo dell’osservare la sua natura, lasciandosi travolgere dal suo mondo, così perfetto e così misterioso. Rimanere incantati dai suoi movimenti leggeri e precisi e cercare di vedere attraverso i suoi occhi, perdendosi nell’infinito della sua maestosità. Guardandoti negli occhi, lui ti parlerà sempre”

L’associazione culturale Centro di Cultura Felina (https://www.culturafelina.it/) è la prima e unica scuola in Italia interamente ed esclusivamente dedicata al gatto e alla sua relazione con l’uomo, nato con l’intento di divulgare una corretta cultura felina, attraverso corsi di etologia felina e per operatori in benessere etologico del gatto.

Tutto iniziò quando Ewa Princi, Etologa Felina, Cat Professional Trainer (Educatrice Felina) ,  dopo anni di lavoro trascorsi collaborando con i gattili, a stretto contatto con felini problematici con l’obiettivo di recuperare i gatti stressati e traumatizzati. Dopo un’attenta osservazione delle dinamiche comportamentali dei gatti ebbe la percezione che ci fosse bisogno di persone con il ruolo di mediatori, per instaurare un buon equilibrio tra uomo e gatto, realizzando corsi di formazione professionale dedicati agli operatori di settore, applicando il metodo BEG (Benessere Etologico del Gatto®) da lei ideato e per il quale è Formatore accreditato da Progetto Italia.

Il gatto è un animale fortemente spirituale e per rapportarsi con lui bisogna conoscere le esperienze vissute in precedenza, sia che provenga da allevamento o dal gattile. “Il gatto è un mondo a sé e non si può trattare nel modo corretto né come un bambino né come un cane, senza conoscere il suo vissuto e il suo carattere. Il senso di abbandono, vicende difficili che si collegano a situazioni precedenti, il distacco dal territorio familiare sono tutti elementi che possono incidere in modo significativo sul suo benessere psicofisico”.

Per tranquillizzarlo è necessario creare un ambiente adeguato alle sue esigenze e rispettando i suoi tempi, tenendo ben presente che sono fondamentali sicurezza e controllo comunicando il messaggio ti puoi fidare di me.

A chi sono rivolti i corsi? Principalmente agli operatori di gattili con corsi teorici, cat sitter, cat trainer con percorsi specializzati, responsabili delle adozioni di qualità, e a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dei felini: cosa fare per esempio se il proprio micio è schizzinoso con il cibo, cosa fare quando si adotta un gatto adulto, capire come mai il gatto sta con la lingua fuori, come cogliere i segnali di stress nel gatto (https://www.culturafelina.it/prodotto/mini-corso-gestire-lo-stress/), e molti altro.

Tra i programmi disponibili ci sono: Training cuccioli: lettiera, trasportino, uso del tiragraffi; Train&Play: imparare giocando nel modo giusto e con giochi giusti; Modificazione Comportamentale: modificare i comportamenti indesiderati, gestire gli autocontrolli e Train&Rinforce: insegnare i corretti comportamenti ed estinguere quelli inadeguati attraverso l’uso del rinforzo positivo.

Ewa Princi si occupa anche di Aromaterapia Olistica per Gatti e Distributor della Young Living Essential Oils in Italia, specializzata nell’utilizzo degli oli essenziali per le persone e per gli animali dal 2013 e nel 2015 ha fondato a Gorizia, il Rifugio A-micioso per accoglierei gatti che non possono fare più parte della loro famiglia, quasi sempre adulti e anziani,curando il loro benessere fisico e psichico.

Il gatto è una creatura ricca di spiritualità ed empatia, e chi sceglie di farsi accompagnare per un tratto della propria vita da un felino, si trova inevitabilmente a guardarsi come in uno specchio, lo specchio della propria anima. I gatti hanno molto da insegnare e sono guaritori!

“… è stato dimostrato che questi incredibili animali possiedono poteri curativi.  I gatti sono noti per la loro capacità di auto-guarirsi attraverso le fusa, e spesso le loro capacità di guarigione possono avere un effetto positivo anche sull’uomo. I gatti diminuiscono lo stress   regalando serenità …”

Concludo ricordando che il Centro Cultura Felina® è dedicato al suo gatto Muffin, fonte di ispirazione e sostegno durante i 12 anni di vita passati fianco a fianco, tra difficoltà e paure, tra gioie e successi fino al 2017, lasciando un segno indelebile nella sua vita.

Per approfondimenti: P.E.T. Psico-Eto-Teo-Logia – Etologa e Consulente Felina (ewaprinci.it)

Per oggi è tutto. Arrivederci dal vostro Ginger, direttore di TG Animals