LE RICETTE DI CHEF ARTU’: OMELETTE

Amici a due zampe buon giorno,

sono Chef Artù e oggi vi parlo di uova con una semplice ricetta: un’omelette al prosciutto cotto.

Adoro questa pietanza anche perché nelle sere dove siamo a casa solo io e la mia mamma umana le chiedo di cucinarla per tutti e due, lei risparmia tempo, io sono felice.

Prima però vi voglio parlare dell’importanza delle uova nell’alimentazione di noi gatti. Le uova sono ricche di vitamina E che favorisce forza e lucentezza al pelo, vitamina D, importantissima per la crescita dei cuccioli.   Ma c’è di più, noi gatti a differenza di voi umani, non abbiamo problemi di colesterolo quindi … benvenute uova!

Le uova sono composte da tre elementi:

guscio: ricco di calcio, quindi una buona dose di proteine e calcio per la nostra alimentazione: può essere consumato dopo averlo lavato bene, tritato finemente fino a ridurlo in polvere e mischiato insieme agli alimenti umidi, carne o pesce.

tuorlo: ricco di nutrienti è una perfetta fonte energetica, specialmente adatta a cuccioli, gatti anziani o malati, può essere mischiato ad altri alimenti oppure da solo la cosa importante è che sia ben cotto.

albume: per noi gatti è un alimento altamente proteico, ma per l’eventuale presenza di batteri questo elemento dell’uovo deve ingerito assolutamente cotto.

Adesso insieme prepareremo una gustosa omelette al prosciutto cotto.

Ingredienti:

2 uova – 1 cucchiaio di yogurt naturale – 1 cucchiaio di formaggio di capre tritato finemente (senza lattosio) – 60 gr di prosciutto cotto – 1 cucchiaino di olio di semi per ungere la padella.

Procedimento:

Mescolare le uova con lo yogurt e il formaggio (step 1), taglia il prosciutto a listarelle (step 2), unisci le listarelle all’impasto di uova, yogurt e formaggio (step3)

Ungi leggermente la pentola e versa un mestolo di impasto per formare la prima omelette (step 4), attenzione a girala, una volta cotta spostare in un piattino (step 5)

Procedere con la seconda omelette mettendo il secondo mestolo di impasto nella padella, una volta cotta anche la seconda tagliarla a pezzettini per il micio e metterla nella ciotolina.

E voilà la cena è pronta.

Buon appetito da Chef Artù

Nessuna risposta