Buongiorno amici umani,
sono chef Artù e oggi vi parlo di legumi, in particolare i piselli, che devo dire mi piacciono molto, hanno un sapore delicato e mischiati ad altri ingredienti rafforzano l’apporto proteico nelle pappe di noi gatti, così diffidenti ai nuovi gusti.
I piselli sono uno degli alimenti che noi gatti possiamo mangiare in sicurezza ma in dosi limitate, per non irritare l’intestino. In ogni caso essere prettamente carnivori non preclude l’inserimento di proteine vegetali insieme alle proteine animali.
I legumi ed in particolare i piselli, contengono magnesio, vitamina B6 e ferro, che inseriti con moderazione nella nostra alimentazione diventano grandi alleati per la nostra salute.
Cosa molto importante è quella di utilizzare sempre piselli freschi o surgelati, mai quelli in scatola, l’acqua di mantenimento di questi ultimi è troppo ricca di sodio.
Ricordate sempre ai vostri compagni di vita umani che ogni gatto ha le sue peculiarità e se sono presenti delle patologie, anche lievi, è meglio concordare sempre con il veterinario l’inserimento di nuovi alimenti.
Pronti per fare insieme questi gustosi biscotti?
Ingredienti:
300 gr di farina di riso – 200 gr di manzo tritato – 100 gr di piselli – 1 uovo – 1 cucchiaio di olio di semi – taglia biscotti in metallo
Preparazione:
Portare il forno a 180°. La mamma umana potrebbe tranquillamente aver avanzato della carne trita cotta con i piselli, senza grassi o sale aggiunti però, condizione fondamentale per utilizzare degli avanzi casalinghi. A questo punto frullare carne e piselli e se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungere un cucchiaio d’acqua (step 1); in una ciotola capiente mettere farina, uovo, olio e impasto omogeneizzato di carne e piselli (step 2); impastare velocemente fino ad ottenere un’ impasto omogeneo, se gli ingredienti risultano sabbiosi aggiungere poca acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza giusta (step 3);
foto 1 foto 2 foto 3
mettere un po’ di farina su un piano di lavoro e stendere l’impasto fino a 5m di spessore (step 4) incidete l’impasto con il taglia biscotti della forma che preferite (step 5); rivestite una placca da forno e posizionate i biscotti ben distanziati tra loro (step 6); cuoceteli in forno ben caldo a 180° per 15 minuti circa; sfornate e fateli raffreddare su una gratella ( step 7).
foto 4 foto 5 foto 6
A questo punto i biscotti sono pronti
Non resisto…profumati e friabili…Buon appetito dal vostro Chef Artù