VACANZE DOG FRIENDLY AL GARDALAND RESORT

Ingresso di Gardaland

Buongiorno da chef Lea cari amici a due zampe,

oggi vi porto nel mondo magico delle fiabe: esattamente a Gardaland, negli Hotel pet friendly di Gardaland, e per questa visita mi faccio accompagnare da Olivia, la mascotte del Parco di Gardaland.

Proprio così, sono finiti i tempi dove la famiglia umana andava a divertirsi e noi quattrozampe venivamo parcheggiati da parenti o amici, disponibili ad accudirci solo per qualche giorno. Adesso alle parole “si parte!” ci siamo anche noi, scodinzolanti ed emozionati, pronti per una nuova avventura.

Si può davvero dire che sono sempre più numerose le famiglie che vogliono condividere i momenti di svago con i propri amici pelosi e Gardaland Resort ha studiato una formula esclusivamente dedicata a noi cagnolini. La cosa importante è essere di piccola taglia, come me, e comunque non superare i 30 kg. Si tratta davvero di un’offerta innovativa e disponibile in tutti e tre gli hotel.

Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel possono accogliere massimo 36 cani per notte, con un soggiorno davvero unico, attenti a tutte le necessità, dalla pappa al riposo e momento ricreativo, un vero soggiorno di vacanza studiato per tutte le esigenze e con spazi predisposti solo per noi cagnolini, una vera pacchia!

La festa inizia subito, appena arrivati ci si sente importanti e gli hotel sono bellissimi. Già al check-in mi riempiono di attenzione: ci viene offerto subito un gustoso Welcome Cookie (mi prendono per la gola ma io mi sento perfettamente a mio agio!). Una cosa importante è avere tutti i documenti in regola, alle famiglie umane oltre ai loro documenti chiedono anche il passaporto del cane e la registrazione nel mercato internazionale.

Finito il check-in veniamo accompagnati in camera: passeggiare per i corridoi dell’hotel ti  fa già sentire parte di un mondo magico dove tutto è possibile. Poi si apre la porta e meraviglia … vedi che nella stanza c’è uno spazio completamente dedicato all’ospite peloso, con due ciotole, una morbida e confortevole cuccia delle dimensioni perfette per l’ospite come me, un set di salviettine per la pulizia delle zampe e un cartellino “Dog in-room” per segnalare la presenza dell’ospite speciale all’interno della stanza.

Ma la pacchia non finisce con la camera con tutti i comfort:  a noi cani, si sa, piace correre e giocare, stare all’aria aperta, sentire l’erba sotto le zampe, così Gardaland, ha organizzato all’interno dei parchi degli hotel, un percorso agility studiato appositamente per noi. Si tratta di un vero e proprio spazio verde dog gym per dedicarci ad attività mirate e far conoscenza con gli altri ospiti a quattrozampe degli hotel.

Questa sì che è una vacanza perfetta, non solo erbetta fresca ma anche acqua, si perché anche l’area acquatica Blue Lagoon è dog friendly e gli ospiti umani posso tranquillamente accedere con i loro cani e godersi il loro relax.

Ma Gardaland non è solo sinonimo di relax e divertimento, ma si possono gustare ottimi piatti gourmet nei ristoranti a tema degli hotel: Wonder Restaurant, Tutankahamon, Restaurant e Matka Family Gourmet Restaurant. Pensate che i tavoli vengono assegnati in base alle specifiche esigenze degli ospiti insieme ai piccoli amici pelosi.  Anzi,  per noi sono disponibili diverse proposte di menù in base ai gusti di noi piccoli golosi.

Ragazzi, siamo in vacanza e voglio fare tutto, anche l’aperitivo ma ci credete voi? C’è anche quello, una proposta “Dog Bar” durante l’Happy Hour al Wonder Bar, disponibile in un’area dedicata dove possiamo gustare il nostro aperitivo in compagnia del nostro umano.

C’è di più. Se un mio amico quattrozampe arriva in hotel ed è il suo compleanno la direzione organizza una vera festa di compleanno, con il servizio Happy Birthday: un super biscotto-torta pensato proprio per il festeggiato. (E’possibile richiedere questo servizio solo prenotando al Wonder Dog Bar contattando la reception del Gardaland Hotel oppure il servizio di assistenza telefonica Hotel Help Desk 045- 6404477).

A dire la verità negli anni passati i cani hanno sempre avuto accesso nel Parco Divertimenti di Gardaland in compagnia degli umani che provvedevano direttamente ai loro fabbisogni. Certo che ora è molto più bello trascorrere in hotel le vacanze in famiglia. Sappiate che dopo una notte trascorsa con tutti i comfort, anche noi cagnolini possiamo seguire i nostri umani tra i viali del Parco dei Divertimenti di Gardaland, armati di borraccia ovviamente, per vivere nuove avventure.

Possiamo dire che il servizio è particolarmente apprezzato, il direttore del Gardaland Resort, Claudio Tammaro mi racconta che le famiglie italiane rappresentano il 65% rispetto alle straniere, e afferma che Gardaland è un brand tutto italiano ed è molto sentito e riconosciuto, andando in contro-tendenza rispetto al turismo del lago”.

Il progetto nasce nel 2021 dalla necessità di fornire alle famiglie il modo di vivere appieno la vacanza con i loro amici a quattrozampe e ben 300 cani già nel primo anno sono stati presenti negli Hotel di Gardaland. Una tendenza sicuramente in salita, perché le famiglie ci considerano a tutti gli effetti membri della famiglia e preferiscono scegliere strutture ricettive che permettono di vivere questa esperienza.

Chiedo incuriosita al direttore di raccontarmi come i miei amici si ambientano al loro arrivo e se ci sono stati episodi particolari e lui mi ha tranquillizzato dicendo che a parte qualche abbaiata nei corridoi tutto si svolge con civiltà. Anzi, nei casi in cui i cagnolini siano un po’ vecchietti ma tranquilli, con la garanzia del cliente possono essere lasciati da soli in camera a riposare nella morbida cuccia mentre la famiglia si trova al parco.

Altra cosa molto importante, in caso di necessità nei Gardaland Hotel è disponibile un servizio veterinario: basta rivolgersi alla reception che tramite un’agenzia contatta un veterinario che in base al problema arriva nel più breve tempo possibile.

Disponibile anche il servizio di toelettatura su prenotazione se qualche cagnolina un po’ vanitosa vuole farsi bella; invece nel caso in cui il peloso non ami la confusione del Parco Divertimenti si può prenotare in anticipo un servizio di dog sitter che verrà a prendere il pelosetto per fargli trascorrere una giornata più adatta alle sue esigenze e riportarlo in hotel all’ora segnalata dalla famiglia.

Ragazzi non so voi ma io parto per una nuova avventura. Olivia e il direttore Claudio Tammaro mi hanno proprio convinta,

Un saluto da Chef Lea alias Simona Gatti e Olivia

Olivia la mascotte di Gardaland