GALA, LA BASSOTTA IMPRENDITRICE, PRESENTA LA WOOFCLEAN BAG, LA PRATICA SOLUZIONE PER PORTARE A SPASSO IL CANE E RISPETTARE L’AMBIENTE

Woofclean Bag è il primo accessorio pensato per igienizzare la superficie dopo aver rimosso i bisogni degli amici quattrozampe.

Ciao a tutti da Ginger,

tempo fa l’amica e collega Leila aveva presentato una soluzione utile per gestire al meglio le necessità biologiche dei cani fuori casa. Per l’occasione aveva incontrato Gala, una simpatica bassotta che ha convinto il suo umano Marco Tucci, ideatore e creativo della società che ha sede in Svizzera Woofclean Sagl, a realizzare un accessorio speciale molto pratico per gli umani educati che vogliono rispettare l’ambiente e il prossimo. Nasce così la WoofClean Bag, il primo accessorio pensato per igienizzare la superficie dopo aver rimosso i bisogni degli amici quattrozampe. Si tratta di una borsa, a tracolla o come marsupio, con una mini-idropulitrice all’interno che rende veloce, più semplice ed ecologica la pulizia dalle deiezioni, e rappresenta una soluzione pratica e funzionale per mantenere le città pulite.

Woofclean Bag è una comoda bag molto funzionale, al 100% Made in Italy, studiato per tutti gli amanti dei cani che vogliono collaborare per mantenere le città pulite con un’azione facile e responsabile e risolvere il problema delle deiezioni canine. E’composta da una tanica in polietilene con la capacità massima di ½ litro di acqua, con una speciale idropistola per eliminare le tracce di urina da utilizzare con igienizzante ecologico e 100% biodegradabile e un pratico cassetto a scomparsa dove custodire i sacchetti igienici.

Le ordinanze per la tutela e decoro urbano

Per conservare le aree dedicate al passaggio pedonale ben pulite e nel rispetto del decoro pubblico in Italia numerosi Enti pubblici hanno emesso ordinanze che dispongono di raccogliere immediatamente ed obbligatoriamente le deiezioni dei propri cani con obbligo da parte dei proprietari di cani di rimozione e pulizia dell’area con acqua o prodotto ecosostenibile. Il mancato adempimento implica l’applicazione di sanzioni variabili da zona a zona: ci sono città in cui i trasgressori devono pagare 25/30 euro, ve ne sono altre in cui si può arrivare a dover sborsare fino a 450/500 euro.

Anche in altri Paesi europei la negligenza per cattiva condotta viene sanzionata dalle autorità in città come Siviglia, Barcellona, ​​Madrid, Milano, Roma, Parigi, Londra, Amburgo.  Pensate che nel Regno Unito e nel Galles può essere imposta una multa di £ 1.000 (€ 1.130) per i proprietari di cani più trascurati (rif. Environtmentlaw.org.uk).

Come funziona

La borsa, disponibile in tre colori, pesa 240 gr. ed è composta da una tanica in polietilene resistente alle condizioni climatiche con la capacità di massimo un litro, una tracolla in nylon regolabile a spalla, uno sportellino in plexiglas per un accesso facile e intuitivo al mini idrocannone, chiusura ermetica con magneti. Nel video Marco Tucci, ideatore della bag, spiega come funziona:

A corredo del prodotto è stato studiato un igienizzante specifico per eliminare l’odore delle urine canine e feline (da utilizzare anche in casa), in linea con la politica eco sostenibile dell’azienda. Woofclean Sanapur OdorKill, è un igienizzante al 100% biodegradabile, ecologico e atossico, privo di profumo, alcol, tensioattivi, parabeni e sostanze tossiche. Il mix di acqua e igienizzante garantisce non solo la funzionalità del diffusore dell’accessorio, ma soprattutto l’eliminazione degli odori delle urine canine e feline senza danneggiare superfici urbane rispettando l’ambiente. (info: https://woofclean.com/)

Grazie a Gala per averci illustrato questo pratico accessorio, spero che la notizia sia stata utile per tutti gli amici dei cani.

Vi ringrazio per l’attenzione e vi invito a seguirci per altre notizie e consigli per il mondo pet.

Meow dal vostro Ginger

Ginger