DAL 23 AL 25 GIUGNO TRE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI PER I 25 ANNI DELLA FAMOSA SPIAGGIA PER CANI LIBERI E FELICI
Ciao amici,
l’estate è appena iniziata ed è tempo di pensare alle vacanze con i vostri amici quattrozampe. Se avete in mente di andare al mare non dovete perdervi il Festivalbau a Maccarese, in via Praia a Mare (Fiumicino), che quest’anno festeggia 25 anni di attività. Una tre giorni eccezionale ricca di esperienze, corsi e giochi in spiaggia per celebrare il rapporto speciale degli esseri umani con gli animali.
Nel corso della manifestazione avrete modo di assistere alla performance della pittrice berlinese Karen Thomas, che dipingerà una tela di 10 metri fluttuando come il vicino Arrone tra la Terra e il Mare, assistere alle prove di Functional (esercizi di proprocezione con il cane, equilibrio e sicurezza; una palestra mentale per cani insicuri, deprivati o con problemi di apprendimento) a cura del Centro Cinofilo Balla coi lupi. E poi c’è l’AperiYoga con Teresa Arena, una sessione di yoga seguita da aperitivo su prenotazione, ispirato ai 7 Chakra, la Ricerca di tartufi amatoriale e Parli canese? curati sempre dal Centro Cinofilo Balla coi lupi, Assaggi di massaggio olistico sempre curati da Teresa Arena, sessioni di yoga con il saluto al sole e molto altro ancora. Per chi fosse interessato al dog management è possibile partecipare al corso di formazione per seguire un percorso di conoscenza e introduzione nel mondo del lavoro in contesti dog friendly, con rilascio di una certificazione Info su www.diqu.it www.enteitalianocertificazione.it)
La storia della Baubeach
Tutto iniziò nel 1998 da un’idea di Patrizia Daffinà che insieme ad alcune amiche volle creare la prima spiaggia per i cani, facendo da apripista ad altre aree dedicate agli amici pelosi, dove è possibile andare in giro senza guinzaglio, scavare buche senza essere sgridati, fare il bagno in un’area dedicata e poi sgrullarsi in libertà correndo sulla battigia.
La spiaggia, 7000mq, è concepita per il benessere dei cani con zone d’ombra e acqua a volontà, numerose attività pensate per loro, ristoro per fare uno snack, primo soccorso e area spa per il risciacquo finale. E’ comunque fondamentale rispettare poche regole per l’accesso alla spiaggia dei cani che devono essere valutati, per scongiurare la presenza di femmine in estro e di soggetti non socializzati e al contrario vittime di stress, reazioni difensive. Il grande sogno di Patrizia Daffinà era poter condividere la vita con i suoi cani anche al mare e ora è diventato realtà. Un grande passo avanti per la specie umana. Per saperne di più vi segnalo il sito www.baubeach.net.
Alla prossima amici umani e buon solstizio d’estate insieme ai vostri amati amici animali.
Vostro Ginger