GATTI: COME EVITARE I DISAGI DEI TRASLOCHI

Ciao ragazzi,

scusate la lunga latitanza ma i miei Umani hanno deciso di traslocare e questo ha causato momenti di forte stress per me e per la mia coinquilina ten. Uhura.

Ora posso dire che siamo nella nuova casa e stiamo benissimo. Mi rendo conto che questo cambiamento ha portato molti benefici: aria buona, più spazio a disposizione e … Umani più tranquilli.

Detto questo vorrei approfittare per parlarvi del disagio dei traslochi per noi pelosi, in questo caso per noi gatti. Ho dato uno sguardo sul web e ho trovato alcuni consigli che potrebbero essere utili in previsione di un trasloco con il gatto e per aiutare il tuo amico peloso ad adattarsi alla nuova casa:

  • creare una stanza-rifugio durante il trasloco e mettere la sua coperta preferita, se possibile il tiragraffi, la sua toilette e le ciotole. Sarebbe meglio usare questa stanza il meno possibile, per lasciare il tuo gatto tranquillo.
  • dopo aver terminato di svuotare la tua vecchia casa è possibile spostare anche gli accessori del gatto e sarà possibile portare in auto il micio in auto verso la nuova casa;
  • dargli tempo di abituarsi per gradi.
  • all’occorrenza si possono utilizzare gli spray ai feromoni possono avere un effetto calmante
  • nei giorni seguenti, il gatto potrà passare il tempo ad esplorare il suo nuovo domicilio. Nelle prime fasi, molti gatti si nascondono sotto i letti o si rifugiano sui ripiani alti dei mobili: ecco non forzatelo ad abbandonare il suo nascondiglio, sarà lui a decidere come e quando esplorare il nuovo ambiente che lo circonda.
  • durante le prime settimane non lasciare uscire di casa il micio, anche se in passato era abituato a farlo;
  • lasciare che si abitui gradualmente ai nuovi coinquilini a due e a quattro zampe

Spero che questi piccoli consigli vi possano essere utili, io devo dire che il miei Umani hanno avuto ogni attenzione per evitare problemi dovuti al trasloco.

Alla prossima amici miei